Municipium
                        
                Competenze
- Ufficio anagrafe: assicura tutte le funzioni a carattere demografico quali la tenuta ed aggiornamento del registro della popolazione residente nel Comune ed all'estero, rilascio certificati, autentiche, carte d'identità, trasferimenti residenza, etc. e cura tutti gli adempimenti a carattere statistico relativi alla popolazione previsti dalla legge (rilevazioni mensili, annuali, censimenti).
- Ufficio stato civile: l'ufficio rileva l'insieme degli status del cittadino, cittadinanza, nascita, matrimonio o unione civile e morte. Svolge la funzione amministrativa volta ad accertare e dare pubblicità ai fatti giuridici che costituiscono, modificano o estinguono le connesse condizioni e situazioni personali, mediante appositi atti giuridici detti appunto "atti di stato civile"; riceve le Dichiarazione Anticipate di Trattamento (DAT).
- Ufficio elettorale: l'ufficio si occupa della gestione delle consultazioni elettorali e dei referendum, delle liste elettorali, della tessera elettorale. Provvede all'aggiornamento dell'Albo Unico delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di Seggio, dell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale e dell'Albo dei Giudici Popolari.
- Ufficio leva: l'ufficio si occupa della formazione ed aggiornamento della lista di leva e della tenuta dei ruoli matricolari.
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
ufficio
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Elenco servizi offerti
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                                                                            Telefono (int. 5) : +39 0444 555012
                                                                    
                                                                                                                
                                                                                                                
                                                                            Email : anagrafe@comune.longare.vi.it
                                                                    
                                                                        
                        Municipium
                        
                Ulteriori Informazioni
Orario di apertura al pubblico
- Lunedì dalle ore 10.00 alle 14.00
- Martedì dalle ore 16:00 alle 18:00 (dal 01 novembre al 31 marzo)
 dalle ore 16:30 alle 18:30 (dal 01 aprile al 31 ottobre)
- Giovedì dalle ore 8.30 alle 12.30
- Venerdì SOLO per atti di nascita al 10° giorno, atti di morte e tutto ciò a scadenza di legge
Al di fuori dell’orario di apertura, per problematiche urgenti ed indifferibili, gli uffici sono disponibili su appuntamento.
Il rilascio delle carte di identità avviene solo su appuntamento da concordare con l’ufficio anagrafe contattando i recapiti sotto riportati.
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2024, 10:01
