Polizia Amministrativa:
- Polizia stradale – prevenzione e accertamento di violazioni in materia di circolazione stradale, rilevazione degli incidenti stradali, predisposizione e l’esecuzione dei servizi diretti a regolare il traffico, la scorta per la sicurezza della circolazione, la tutela ed il controllo sull’uso della strada
- Polizia annonaria e commerciale – controllo attività di vendita su area pubblica, privata, pubblici esercizi, gestione degli spazi nei mercati tutela dei consumatori
- Polizia ambientale – vigilanza e controllo per la prevenzione ambientale
- Polizia mortuaria – controllo applicazione norme del Regolamento di Polizia Mortuaria
- Polizia edilizia – controlli sulle edificazioni
- Polizia sanitaria e veterinaria – controlli per la sicurezza alimentare, l’igiene e anche animale, alla scorta ed accompagnamento nel corso del trasferimento con l’ambulanza delle persone assoggettate all’accertamento e/o trattamento sanitario obbligatorio
- Polizia urbana – controllo della vita all’interno dei centri abitati, parchi pubblici e piazze, assistenza a manifestazioni e cerimonie
- Polizia rurale – controllo delle zone rurali per il rispetto delle norme sanitarie, d’igiene pubblica, di prevenzione incendi e delle altre norme vigenti, nell’interesse generale dell’attività agricola, della cultura rurale e della vita sociale delle campagne
- Pubblica sicurezza – mantenimento dell’ordine pubblico, della sicurezza dei cittadini, alla loro incolumità ed alla tutela della proprietà, cura l’osservanza delle norme, presta soccorso nel caso di pubblici e privati infortuni
- Protezione civile – presta soccorso al fine di tutelare l’integrità della vita, gli insediamenti e l’ambiente, dai danni o dal pericolo derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi http://www.protezionecivilecolliberici.it
Servizio di informazione, di accertamento e di rilevazione, in particolare:
- dell’ordinamento delle anagrafi della popolazione residente
- idoneità di alloggio/assunzione straniero
- antiterrorismo
- sulle attività produttive agricole commerciale ecc.
- nonché all’effettuazione di accertamenti e rilevazioni nel campo dei propri compiti istituzionali e su richiesta degli Enti Pubblici competenti.
Polizia Giudiziaria:
Prende notizia dei reati, impedisce che vengano portati a conseguenze ulteriori, ricercarne gli autori, compiere gli atti necessari per assicurare le fonti di prova e raccogliere quant’altro possa servire per l’applicazione della legge penale, anche d’iniziativa, o su delega dell’Autorità Giudiziaria.