Richiesta autorizzazione per svolgimento corsa competitiva

Richiesta autorizzazione per svolgimento corsa competitiva con motoveicoli e/o autoveicoli 

La domanda va inoltrata all’Ufficio Protocollo del Comune associato (Longare, Arcugnano, Castegnero, Montegaldella, Nanto e Zovencedo) dove si svolgerà la manifestazione, entro 60 giorni prima dell’evento.

Recapitare contestualmente una copia al Comando del Servizio Unico di Polizia Locale – Distretto VI3E, in Via Municipio, n. 7, piano terra, a Longare (VI) ( Tel. 0444/555027) nei giorni lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30 e dal martedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Venerdì e Sabato CHIUSO.

Da allegare alla domanda per le gare competitive:

  1. parere del C.O.N.I.;
  2. nulla osta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  3. dichiarazione di conformità alle norme tecnico sportive e di sicurezza del percorso da parte di un tecnico abilitato della Federazione di competenza;
  4. piano di sicurezza approvato/vistato dal S.U.E.M. presso l’Ospedale Civile di Vicenza;
  5. piano sanitario da consegnare al Responsabile della Centrale operativa provinciale S.U.E.M. 118 (U.L.S.S. n. 6 di Vicenza) presso l’Ospedale Civile di Vicenza, mediante apposito modulo, almeno 30 (trenta) giorni di anticipo e, comunque, in un tempo non inferiore di 15 (quindici) giorni dall’evento;
  6. assicurazione di responsabilità civile di cui all’art. 3 della legge 24 dicembre 1969 n. 990, la quale deve coprire altresì la responsabilità dell’organizzazione degli obbligati per i danni comunque causati alle strade e alle relative attrezzature; i limiti di garanzia sono previsti dalla normativa vigente;
  7. planimetria del percorso di gara, con l’ubicazione del pubblico, ambulanza, carro attrezzi, ecc. e tutta la documentazione prevista dagli allegati I e II del D.M. 04.05.1998 e D.M. 19.08.1996 da consegnare al Comando Provinciale VV.FF. di Vicenza, tramite questo Comando di Polizia Locale, entro 60 (sessanta) giorni dall’evento;
  8. regolamento gara;
  9. n.1 (una) marca da bollo da € 16,00 (per l’autorizzazione)

Il Comune associato dove viene svolta la manifestazione predisporrà:

  • verifica da parte della Commissione Provinciale di Vigilanza per il collaudo del percorso gara e delle attrezzature, nonché per la sicurezza del pubblico;
  • ordinanza di divieto di transito, compresi i frontisti, per il tratto stradale e durante il periodo interessato dalla manifestazione in questione.

Da allegare alla domanda per le gare di regolarità:

  1. dichiarazione di collaudo e di conformità alle norme tecnico sportive e di sicurezza del percorso da parte di un tecnico abilitato della Federazione di competenza;
  2. piano di sicurezza approvato/vistato dal S.U.E.M. presso l’Ospedale Civile di Vicenza;
  3. piano sanitario da consegnare al Responsabile della Centrale operativa provinciale S.U.E.M. 118 (U.L.S.S. n. 6 di Vicenza) presso l’Ospedale Civile di Vicenza, mediante apposito modulo, almeno 30 (trenta) giorni di anticipo e, comunque, in un tempo non inferiore di 15 (quindici) giorni dall’evento;
  4. assicurazione di responsabilità civile di cui all’art. 3 della legge 24 dicembre 1969 n. 990, la quale deve coprire altresì la responsabilità dell’organizzazione degli obbligati per i danni comunque causati alle strade e alle relative attrezzature; i limiti di garanzia sono previsti dalla normativa vigente;
  5. planimetria del percorso di gara, con l’ubicazione del pubblico, ambulanza, carro attrezzi, ecc. e tutta la documentazione prevista dagli allegati I e II del D.M. 04.05.1998 e D.M. 19.08.1996 da consegnare al Comando Provinciale VV.FF. di Vicenza, tramite questo Comando di Polizia Locale, entro 60 (sessanta) giorni dall’evento;
  6. regolamento gara;
  7. n.1 (una) marca da bollo da € 16,00 (per l’autorizzazione).

Il Comune associato dove viene svolta la manifestazione predisporrà:

  • verifica per la sicurezza del pubblico da parte della Commissione Comunale di Vigilanza;
  • ordinanza di divieto di transito, compresi i frontisti, per il tratto stradale e durante il periodo interessato dalla manifestazione in questione.

MODULO: Richiesta autorizzazione per lo svolgimento della corsa competitiva con motoveicoli e/o autoveicoli

Appiedata e/o ciclistica 

La domanda va inoltrata all’Ufficio Protocollo del Comune associato (Longare, Arcugnano, Castegnero, Montegaldella, Nanto e Zovencedo) dove si svolgerà la manifestazione, possibilmente gg. 60 prima dell’evento;

– recapitare contestualmente una copia al Comando del Servizio Unico di Polizia Locale – Distretto VI3E, in Via Municipio, n. 7, piano terra, a Longare (VI) (Tel. 0444.555027) nei giorni lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30 e dal martedì al giovedì dalle ore 09:30 alle ore 12:30. Venerdì e Sabato CHIUSO.

MODULO: Richiesta autorizzazione per lo svolgimento della corsa competitiva appiedata e/o ciclistica