Il Comune di Vicenza, in qualità di capofila in ambito territoriale, attraverso la collaborazione con il Comitato dei Sindaci del Distretto est e l’Ulss 8 Berica, ha avviato un progetto sperimentale della durata di un anno, finanziato dalla Regione Veneto e finalizzato alla:
- realizzazione di specifici sportelli per le assistenti familiari (badanti) al fine di offrire servizi qualificati di informazione, orientamento alle famiglie/persone che necessitano di un supporto assistenziale;
- tenuta del Registro Regionale delle assistenti familiari, cosiddette badanti, finalizzato a garantire il possesso delle competenze e conoscenze necessarie per lo svolgimento dei compiti ed a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Dal 25 gennaio 2021 sono attivi 5 sportelli dislocati nel territorio del Distretto est, la cui gestione è stata affidata alla Cooperativa Studio Progetto e a CISL Veneto Servizi in collaborazione con la Cooperativa Margherita.
Gli sportelli garantiscono le seguenti funzioni:
- orientamento e consulenza tecnico-amministrativa sulla normativa di riferimento, sulle procedure di assunzione dell’assistente familiare (badante) e sull’eventuale accesso a contributi economici a sostegno delle famiglie;
- ascolto, orientamento e informazione circa l’assistente familiare (badante), con eventuale orientamento verso i servizi del territorio più appropriati;
- informazione e consulenza a favore delle assistenti familiari per la verifica dei requisiti di iscrizione al Registro Regionale specifico;
- gestione, aggiornamento e consultazione del Registro Regionale;
- supporto nel favorire l’incontro fra domanda e offerta;
- monitoraggio dei casi a tutela dell’adeguatezza degli interventi e della loro continuità nel tempo;
- promozione e diffusione di occasioni formative rivolte alle assistenti familiari.
COME FARE
Il cittadino accede allo sportello prescelto su appuntamento, da richiedere tramite telefono indipendentemente dalla residenza nel Comune dove ha sede lo sportello.
DOVE E QUANDO
Ogni sportello è aperto un giorno alla settimana nelle sedi di seguito indicate:
Sportelli gestiti da CISL Veneto Servizi in collaborazione con la Cooperativa Margherita:
- sportello di Vicenza: presso circoscrizione 6 via Thaon di Revel 44
tel. 0444-222764
orario: mercoledì dalle 14.00 alle 18.00
- sportello di Sandrigo: presso l’ex Ospedale piazza Zanella 2° piano
tel 0444-756566
orario: martedì dalle 14.00 alle 18.00
- sportello di Santa Maria di Camisano: presso sede distrettuale Via E. Negrin 90 (ang. Via Rasega)
tel. 0444-756831
orario: lunedì dalle 14.00 alle 18.00
Sportelli gestiti da Cooperativa Studio Progetto:
- sportello di Creazzo: presso sede Ulss8 Viale Italia 14 –
tel. 0444-344570
orario: venerdì mattina 8.30-12.30
- sportello di Noventa V.na: presso i Servizi Sociali comunali piazza IV novembre
cell. 339-2910857
orario: lunedì mattina dalle 8.30 alle 12.30.
Si invitano gli utenti a telefonare solo nei giorni e negli orari di apertura degli sportelli.
L’indirizzo di posta elettronica comune a tutti gli sportelli è:
assistenzafamiliare@aulss8.veneto.it
volantino