I Suoni della Natura

Agosto musicale in Villa

Con grande soddisfazione l’Amministrazione Comunale presenta la seconda edizione della rassegna “I suoni della natura“, quest’anno dedicata alla musica delle stelle.

La rassegna, promossa dal Comune di Longare e organizzata dalla Pro Loco, ha la direzione artistica di BABC – Be Ancient Be Cool, associazione di promozione musicale attiva da qualche anno a Vicenza, e curatrice fra gli altri progetti del Festival di Musica delle Tradizioni. Main sponsor è l’azienda Salin 1953.

Il meraviglioso giardino seicentesco di Villa Da Schio (Piazza G. da Schio, 4; Costozza di Longare) riapre al pubblico, un anno dopo la prima edizione, per ospitare i quattro concerti-racconto a ingresso gratuito

Quattro appuntamenti, dal 20 al 30 agosto, in cui si esibiranno ensemble e piccole formazioni di musicisti conosciuti a livello nazionale e internazionale. Tradizione e pop, melodie antiche e parole di oggi si incontrano per valorizzare la magia di un territorio ricco di storia e di bellezza com’è quello di Costozza.
Sono gli astri il filo conduttore dei quattro concerti, che vedranno esplorare repertori diversi: musiche popolari appartenenti a diverse tradizioni del mondo, partiture celeberrime di autori classici, e il lavoro di un grande e amato cantautore italiano come Fabrizio De Andrè, capace di riportare a nuova vita temi, personaggi, storie appartenenti a tradizioni lontane nel tempo.

IL PROGRAMMA

Giovedì 20 agosto · ore 21.00
GIUSEPPE DAL BIANCO. Noi siamo le stelle

Domenica 23 agosto · ore 21.00
FABER ANTIQUA. Ogni tre stelle

Giovedì 27 agosto · ore 21.00
DALLA MASSARA/MADERNI. Dopo il tramonto, le stelle

Domenica 30 agosto · ore 21.00
QUINTANA. Come stelle di stagioni diverse

 

PRENOTAZIONI EVENTI “I SUONI DELLA NATURA”
Nel pieno rispetto delle normative vigenti e constatato dell’Emergenza epidemiologica Covid-19, i posti saranno limitati e sarà obbligatorio l’uso della mascherina.
Per accedere è necessaria la prenotazione telefonando dal lunedì al venerdì mattino ai seguenti numeri:
Biblioteca Comunale    0444 953262
Segreteria    0444 555012
  • È possibile prenotare per un solo nucleo famigliare
  • La prenotazione è vincolante, si chiede di avvisare se si intende rinunciare alla partecipazione
  • È possibile prenotare fino a tutte e 4 le serate, ma nel caso non ci si presenti ad una, senza avvisare, le prenotazioni successive si intendono tutte annullate.
  • in caso di pioggia gli eventi si terranno presso la Chiesa Parrocchiale di Costozza.

Allegati