I Suoni della Natura – III edizione

L’esclusivo giardino seicentesco di Villa Da Schio a Costozza di Longare apre al pubblico le sue porte per ospitare quattro concerti-racconto ideati appositamente per la rassegna dal titolo “I suoni della natura”, che giunge quest’anno alla terza edizione.
Quattro affascinanti serate dove si esibiranno ensemble e piccole formazioni di musicisti e attori conosciuti a livello nazionale e internazionale, per offrire a Costozza una nuova realtà culturale ed artistica che già sta diventando una consolidata tradizione.
Un omaggio a Dante nel settimo centenario dalla morte, un ensemble di fiati per un concerto esplosivo, una performance dark-rock per rileggere il mito di Orfeo e una serata swing per salutare l’estate: un’edizione culturale leggera e divertente, piena di nuove speranze.

La rassegna, promossa dal Comune di Longare e organizzata dalla Pro Loco, ha la direzione artistica di BABC – Be Ancient Be Cool. Main sponsor è l’azienda Salin 1953.

Nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei protocolli a contrasto dell’Emergenza epidemiologica Covid-19, durante i 4 concerti della rassegna musicale “I Suoni della Natura”, i posti saranno limitati e sarà obbligatorio l’uso della mascherina.  In ottemperanza e applicazione pratica del Decreto Legge 23 Luglio 2021, n.105 art. 4, l’accesso sarà consentito solo a coloro che sono in possesso del Green Pass. Tale disposizione sarà oggetto di conferma nelle prossime comunicazioni.
Per accedere è necessaria la prenotazione telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30 ai seguenti numeri:
Biblioteca Comunale: 0444 953262
Segreteria: 0444 555012
È possibile prenotare per un solo nucleo famigliare.
La prenotazione è vincolante, si chiede di avvisare se si intende rinunciare alla partecipazione dell’evento.
È possibile prenotare fino a tutte e 4 le serate, ma nel caso non ci si presenti ad una, senza avvisare, le prenotazioni successive si intendono tutte annullate.

Allegati