Famiglie Fragili

Interventi a favore delle Famiglie Fragili

La Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020, pubblicata sul BUR n. 80 del 29 maggio 2020, ha stabilito l’impegno della Regione a favore delle “famiglie fragili” identificate agli articoli 10, 11 e13 della legge, sostenendo tali famiglie in situazione di bisogno, attraverso l’assegnazione ed erogazione di contributi, per il tramite dei Comuni in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale di riferimento (che per Longare è il Comune di Vicenza). Gli interventi previsti sono rivolti ai nuclei familiari che si trovino nelle condizioni sotto indicate:

  1. Linea di intervento n. 1: Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o entrambi i genitori(art. 10 L.R. 20/2020): è previsto un intervento economico di 1.000 euro per ciascun minore orfano.
  2. Linea di intervento n. 2: Famiglie monoparentali e famiglie di genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico (art. 11 R. 20/2020): è previsto un intervento economico di 1.000 euro per ciascun nucleo familiare.
  3. Linea di intervento n. 3: Famiglie con figli minori a seguito di parto trigemellare e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro fiscalmente a carico, di cui almeno uno minorenne (art. 13 L.R. 20/2020)gli interventi prevedono un contributo economico di 900 euro per ogni parto trigemellare e di 150 euro per ciascun figlio minorenne.

Attenzione: un nucleo familiare potrà presentare un’unica domanda e per UNA SOLA LINEA DI INTERVENTO.

Possono richiedere l’accesso ai suddetti interventi i nuclei familiari:

  • con ISEE fino a € 20.000,00;
  • residenti nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale VEN-06 (coincidente con il Distretto Est dell’AULSS 8 Berica);
  • di cittadini non comunitari in possesso di un regolare titolo di soggiorno;
  • con richiedente in possesso dei requisiti di cui alla L.R. n. 16/2018.

I requisiti per l’accesso ai contributi devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda, ad eccezione dell’attestazione ISEE per la quale farà fede la data di presentazione della DSU (entro il termine del 7 giugno 2023).

Come fare

I cittadini residenti nel Comune di Longare possono presentare domanda online dalle ore 00:00:01 del 9 maggio 2023 al  7 giugno 2023 (entro le ore 23:59:59), compilando l’apposito form collegandosi al link:

https://cittadino-ambito-sociale-6-vicenza.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi 

I richiedenti impossibilitati ad inoltrare la domanda online potranno richiedere la compilazione assistita presso l’Ufficio Servizi Sociali, previo appuntamento telefonico al n. 0444 555012 dal 9 maggio 2023 e non oltre il 01 giugno 2023 al seguente numero:

Servizi sociali
Tel. 0444 555012

Allegati