Bonus idrico integrativo emergenziale (FONDO VIACQUA SPA)

Il Consiglio di Amministrazione di VIACQUA SpA ha previsto interventi di agevolazioni tariffarie a favore degli utenti domestici economicamente disagiati nell’ambito territoriale ottimale “Bacchiglione”, il cui fondo ancora in via di conferma per il Comune di Longare è di Euro 10.303,00.

Il Bonus Idrico Integrativo Emergenziale può essere richiesto da tutti gli utenti domestici, con contratto di fornitura diretto o indiretto (condominiale):

  • residenti nel Comune di Longare;
  • con I.S.E.E. ordinario o corrente (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità di importo pari o inferiore a Euro 30.000,00;
  • per i cittadini extracomunitari possesso della carta o del permesso di soggiorno in corso di validità o documentazione comprovante l’avvenuta richiesta di rinnovo.

La graduatoria sarà predisposta in base al valore I.S.E.E. e nel caso di valori I.S.E.E. identici in base alla data di presentazione della domanda;

nel caso in cui le domande pervenute ed in possesso dei requisiti non esauriscano il fondo disponibile gli importi dell’agevolazione, come sopra indicati, potranno, mediante atto dirigenziale, essere rideterminati proporzionalmente per “utenze deboli” segnalate direttamente dai servizi sociali, anche per far fronte ad eventuali debiti pregressi favore dei nuclei familiari in condizioni di bisogno a seguito dell’emergenza epidemiologica covid-19, assegnatari dei buoni spesa  e/o tra ai nuclei familiari titolari del Bonus idrico SGAte in corso di validità;

L’erogazione dell’agevolazione assegnata sarà subordinata alla conferma dello stanziamento del fondo da parte di VIACQUA SpA, e sarà applicata dal medesimo gestore direttamente nella prima fatturazione utile.

MODALITÀ E TEMPI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda potrà essere presentata utilizzando l’apposita modulistica, scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Longare (www.comune.longare.vi.it/) o mediante ritiro del modulo in forma cartacea presso l’ingresso del Comune dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì;

La consegna delle domande debitamente compilate e firmate con tutti gli allegati richiesti, vista l’attuale situazione di emergenza sanitaria da COVID 19, potrà essere effettuata mediante una delle seguenti modalità:

– tramite PEC all’indirizzo  longare.vi@cert.ip-veneto.net;

– tramite e mail all’indirizzo segreteria@comune.longare.vi.it;

– mediante deposito in busta chiusa della domanda con tutti gli allegati richiesti nella apposita cassetta della posta disponibile presso l’ingresso del Comune di Longare;

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • fotocopia di un documento di identità del richiedente in corso di validità;
  • fotocopia fronte e retro ultima bolletta dell’acqua ricevuta da VIACQUA SpA, ove sia leggibile il “Codice contratto”;
  • fotocopia ricevuta presentazione DSU, in mancanza di attestazione I.S.E.E., come previsto dall’art. 11 comma 9 del D.P.C.M. n. 159/2013;
  • per i cittadini extracomunitari fotocopia della carta o del permesso di soggiorno in corso di validità o documentazione comprovante l’avvenuta richiesta di rinnovo. In questo secondo caso allegare anche copia del permesso scaduto.

La domanda dovrà essere presentata a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino alle ore 12:00 del 21 dicembre 2020.

La domanda può essere presentata dall’intestatario dell’utenza o da altra persona appartenente al nucleo familiare anagrafico. Ogni nucleo familiare può presentare solo una domanda per annualità.

Eventuali cambi di residenza o modifiche dell’utenza avvenute dopo la presentazione della domanda e prima dell’assegnazione del Bonus Idrico Integrativo Emergenziale dovranno essere segnalate, pena la perdita dell’agevolazione. L’Amministrazione non ammette integrazioni in fase di istruttoria e la domanda non completa di tutti i dati richiesti sarà esclusa.

Per maggiori informazioni vedi allegati

Allegati