Si informa che il nuovo decreto legge disciplina all’articolo 2 le modalità di fruizione dei congedi per genitori e bonus baby-sitting.
In particolare, il comma 6 prevede:
- I lavoratori iscritti alla gestione separata INPS, i lavoratori autonomi, il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, impiegato per le esigenze connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, i lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, appartenenti alla categoria dei medici, degli infermieri, dei tecnici di laboratorio biomedico, dei tecnici di radiologia medica e degli operatori socio-sanitari, per i figli conviventi minori di anni 14, possono scegliere la corresponsione di uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo complessivo di 100 euro settimanali, da utilizzare per prestazioni effettuate per i casi di cui al comma 1.
Il bonus viene erogato mediante il libretto famiglia, tramite servizio on-line sul sito dell’INPS, prorogato al 30 aprile 2021.
Per accedere al sito dell’INPS, si riporta il seguente link:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=55044