Che cos’è?
L’assegno di maternità di base, anche detto “assegno di maternità dei comuni”, è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall’INPS ai sensi dell’articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 51.
Requisiti:
Se il permesso di soggiorno è scaduto, al momento della presentazione della domanda, è possibile richiedere l’assegno di maternità con copia del permesso scaduto e ricevuta di rinnovo.
Per le domande relative all’anno 2022, il valore dell’indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da tre componenti è pari ad € 17.747,58 (per nuclei familiari con diversa composizione il requisito economico è riparametrato) e l’importo dell’assegno nella misura piena è pari ad € 354,73.
Presentazione della domanda:
La domanda, compilata presso uno dei Caaf convenzionati con il Comune entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall’effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.
La stessa domanda, deve essere poi presentata dal richiedente unitamente alla fotocopia dell’attestazione Isee ed esibendo un documento di identità valido al Comune di Longare.