Il Comune di Longare ha dato avvio al progetto “A servizio del cittadino” allo scopo di far emergere i bisogni specifici dei cittadini e migliorare l’offerta dei servizi presenti sul territorio. Il progetto, realizzato in collaborazione con CUOA Business School, rientra nell’iniziativa finanziata dalla Regione del Veneto tramite il Fondo Sociale Europeo”PA NEXT – nuovi servizi per città smart, inclusive e sostenibili” (DGR 540/2019).
La prima azione del progetto prevede la consegna per via telematica ai cittadini di un questionario on-line volto all’analisi dei bisogni specifici (in relazione agli impegni lavorativi, alle necessità dei ragazzi delle famiglie, degli anziani, dei disabili, alla rete sociale, agli effetti economici causati da Covid-19 ecc.).
Questo permetterà di migliorare le politiche sociali nel territorio in modo da rispondere al meglio alle esigenze che emergeranno dal questionario.
Si precisa che il questionario è in forma anonima. Solamente le persone interessate a partecipare a dei gruppi di lavoro potranno inserire i propri dati in una piattaforma non collegata al questionario in oggetto.
Se sei interessato ad avere maggiori informazioni in merito al progetto ed alle motivazioni che ci hanno spinto a progettare l’azione di analisi dei fabbisogni dei cittadini, ti invitiamo a seguire una breve videoconferenza (di 30 minuti circa) che si terrà giovedì 18 febbraio 2021 alle ore 20.30.
Per partecipare alla videoconferenza clicca sul seguente link: : https://meet.google.com/ohf-tzsp-eaj?hs=122&authuser=0