In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne organizziamo un incontro con l’autrice de
“LA MATER, IL DIRITTO, LA GIUSTIZIA”
Si tratta della ricerca antropologico-giuridica sulla ginecocrazia (governo delle donne-madri) della Dott.ssa Francesca Maglia, laureata in giurisprudenza con una tesi sui diritti delle donne nella storia.
Il libro ripercorre la storia della ginecocrazia antica analizzando le aree geografiche in cui se ne rinvengono le tracce, come la Licia, Creta, l’Egitto.
Nelle culture di quelle popolazioni il potere delle madri permeava l’intero arco della vita umana, dove il tempo era circolare e la morte faceva parte della vita come momento di passaggio. La Dea Madre, simbolo della terra che nel suo ventre raccoglie e dona i suoi frutti, sia nella natura che nella famiglia, è rappresentata dalle donne che governano anche le comunità in quanto portatrici di ordini e di equilibrio.
L’invasione di popolazioni guerriere portatrici di culture militaresche, come i Greci e i Romani, annullò la concezione di una donna portatrice e generatrice di equilibrio per sostituirvi il patriarcato che vi si contrappone, relegando il femminile nella casa, nella famiglia e nel matrimonio.
Ingresso libero
Ai fini organizzativi si richiede la prenotazione scrivendo a Carmen 3408997994 oppure a longarecommissionecultura@gmail.com
Si informa che saranno rispettate le normative Covid vigenti tra cui la richiesta del Green pass.
Allegati