I Suoni della Natura – Tempesta

Non è mai troppo tardi per imparare a essere figli, né per riannodare la memoria al presente. Renzo e Camilla non sono un padre e una figlia qualunque. Novantadue anni lui, diciassette lei, una vita intera li divide, o anche più d’una. Di quest’uomo che aveva già i capelli grigi quando è n...
Villa da Schio - PIazza G. Da Schio 4, Costozza di Longare
Data dell'evento: 20 Luglio 2023
Dalle ore: 21:00

I Suoni della Natura – Oxygen music

Aba è una cantante e performer internazionale nota al pubblico per la partecipazione a Xfactor 7. Che sia per un pubblico intimo o in TV davanti a milioni di telespettatori, Aba (nome d’arte assegnatole dal celebre Elio) si sente a casa sul palco, dove la sua voce potente e la sua forte presenza ...
Villa da Schio - PIazza G. Da Schio 4, Costozza di Longare
Data dell'evento: 16 Luglio 2023
Dalle ore: 21:00

I Suoni della Natura – Le storie infinite: dall’Odissea a Lost

Le serie TV sono il grande modello di racconto popolare del nostro tempo. E hanno posto al centro della propria natura un elemento: la durata, la dimensione vasta. Persino la lentezza. Superando di colpo il modello “consumistico” del ‘900, con il più breve e rapido formato cinematografico e r...
Villa da Schio - PIazza G. Da Schio 4, Costozza di Longare
Data dell'evento: 11 Luglio 2023
Dalle ore: 21:00

I Suoni della Natura – Parole vibranti, corde parlanti

Un viaggio in Sudamerica attraverso la musica e la poesia. Il calore di un cuento che come un’abuela paziente parla diretto al cuore e calma le inquietudini. David, Sergio, Alberto e Laura condividono la passione per le sonorità latinoamericane tradizionali ma anche contemporanee. Nasce così il...
Villa da Schio - PIazza G. Da Schio 4, Costozza di Longare
Data dell'evento: 9 Luglio 2023
Dalle ore: 21:00

I Suoni della Natura – Piero fa la Merica

Quelli come i Gevori li chiamano «i bisnenti»: hanno due volte niente. Per loro partire, piú che una scelta, è un tuffo in un niente diverso, ancora sconosciuto. Anche se dai boschi del Veneto alle foreste del Brasile il viaggio è cosí lungo. Soprattutto in nave, soprattutto alla fine dell’O...
Villa da Schio - PIazza G. Da Schio 4, Costozza di Longare
Data dell'evento: 6 Luglio 2023
Dalle ore: 21:00

I Suoni della Natura – Note in viaggio

Note in viaggio è un progetto che nasce dall’incontro artistico e di vita tra la cantante albanese Hersi Matmuja e il violoncellista salentino Jacopo Conoci. I due artisti prendono ispirazione dai viaggi  vissuti assieme e dalla musica di Lucio Battisti, The Beatles, Édith Piaf, Bob Dylan, Guil...
Villa da Schio - PIazza G. Da Schio 4, Costozza di Longare
Data dell'evento: 2 Luglio 2023
Dalle ore: 21:00

Cena solidale

Croce Bianca Vicenza, in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio e con il patrocinio di 26 comuni, tra cui il Comune di Longare, organizza una cena solidale, il cui ricavato andrà totalmente devoluto al Comune di Sant'Agata di Santerno, comune alluvionato dell'Emilia Romag...
Barbano di Grisignano di Zocco
Data dell'evento: 26 Giugno 2023
Dalle ore: 20:00

SILENT FUTURE – Da spettatori a protagonisti: il futuro è ora

Nell'ambito del progetto DATECI SPAZIO!, mercoledì 7 giugno si terrà l'evento Silent Futurre, un’ esperienza radioguidata: ascolti in cuffia racconti e musiche che ti trasporteranno in un labirinto invisibile dove, a seconda delle scelte che farai, potrai muoverti all’interno di un gioco mette...
Oratorio di Santa Maria Maddalena - Via Roma 44 - Longare
Data dell'evento: 7 Giugno 2023
Dalle ore: 20:45

Parliamo di Alzheimer – incontro ad ingresso libero

Incontro dedicato alle famiglie dell'area Berica Cosa fare dopo la diagnosi? Come orientarsi nei servizi? Quali le attività per aiutare il malato e se stessi? Per conoscere i servizi sul territorio ne parliamo con l'associazione AVMAD VENERDì 5 MAGGIO ORE 20.30 presso la sala consiliare del co...
Sala consiliare Municipio di Longare
Data dell'evento: 5 Maggio 2023
Dalle ore: 20:30

Serata di presentazione corso di costruzione muri in pietra a secco

Il CAI Sezione di Vicenza organizza, in collaborazione con ITLA Italia APS e con il patrocinio del Comune di Longare, un corso introduttivo teorico e pratico sulla costruzione di muri a secco in pietra secondo il seguente programma: venerdì 21 aprile ore 20:30: serata di presentazione del cors...
Sala consiliare Municipio di Longare
Data dell'evento: 21 Aprile 2023
Dalle ore: 20:30