16 Giu 2020

Uffici comunali

Anagrafe, Stato civile, Leva, Elettorale Assistente sociale Edilizia privata, Urbanistica Lavori pubblici, Ecologia Protocollo Ragioneria, Tributi, Economato Segreteria, Commercio, Agricoltura, Affari Generali SUAP SUE ...

Leggi di più
8 Giu 2020

Storia e cultura

Leggi di più
8 Giu 2020

Vivere il comune

Leggi di più
15 Apr 2020

Regolamenti

STATUTO COMUNALE Statuto vigente ORGANI E SERVIZI ISTITUZIONALI Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale Regolamento per la disciplina delle sedute del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale in videoconferenza o in modalità mista Regolamento sull'informazione: ...

Leggi di più
28 Gen 2020

Storia e cultura – Costozza

VILLA DA SCHIO [caption id="attachment_670" align="alignright" width="386"] foto della scalinata di ingresso di Villa da Schio[/caption] Sono tre le ville, a due diversi livelli del colle, che formano la proprietà oggi da Schio: la cosidetta Cà Molina, la villa padronale e il villino denomin...

Leggi di più
21 Gen 2020

Storia e cultura – Longare

CHIESA DI S.MARIA MADDALENA E' stata costruita nel 1800 dall'architetto Ottone Calderari. Mentre la torre campanaria è stata edificata cento anni dopo. Contrariamente a quasi tutte le altre chiese della Riviera Berica, che dal monte sono scese al piano, questa è salita, si fa per dire, dal ...

Leggi di più
12 Nov 2019

Tributi

TARI – Tariffa corrispettiva servizio rifiuti TOSAP – Tassa Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche IMU – Imposta Municipale TASI -Tributo Servizi Indivisibili Addizionale Comunale I.R.P.E.F. Imposta Comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni ...

Leggi di più
10 Set 2019

IBAN Comune di Longare

Leggi di più
10 Set 2019

Comune gemellato

Valaurie  è una cittadina francese situata nel dipartimento della Drôme, nella regione provenzale del Rhone-Alpes e il gemellaggio con il Comune di Longare nasce su proposta francese nel 2001, quando un cittadino di Valaurie lancia l'idea di gemellare il comune francese con un comune italiano, tr...

Leggi di più
10 Set 2019

Storia e cultura – Lumignano

ORATORIO S. MARIA IN VALLE E EREMO DI SAN CASSIANO L'oratorio, conosciuto anche come Santa Maria della Neve, è un pregevole edificio quattrocentesco davanti al quale venne aggiunto in epoca successiva il pronao. Poco oltre all'oratorio, inserito nella parete rocciosa, è situato l'eremo di San ...

Leggi di più