Sono soggette alla tassa le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate, anche senza titolo (cioè abusive), nelle strade, nei corsi, nelle piazze e, comunque, sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio del COMUNE DI LONGARE.
Sono parimenti soggette alla tassa le occupazioni di spazi soprastanti il suolo pubblico, di cui al comma precedente, con esclusione dei balconi, delle verande, dei bow-windows e simili infissi di carattere stabile incluse le tende solari poste a protezione di detti manufatti nonché le occupazioni sottostanti il suolo medesimo, comprese quelle poste in essere con condutture e impianti di servizi pubblici gestiti in regime di concessione amministrativa.
La tassa si applica altresì alle occupazioni realizzate su tratti di aree private sulle quali risulta costituita, nei modi e nei termini di legge, la servitù di pubblico passaggio.
La popolazione del Comune risulta, in base ai dati ufficiali, essere inferiore alle 10.000 unità per cui, le occupazioni realizzate sui tratti di strade statali e provinciali che attraversano il centro abitato non sono soggette all’applicazione della tassa da parte del Comune.
Sono escluse dalla tassa le occupazioni di aree appartenenti al patrimonio disponibile del Comune ed a quelle del demanio statale.
PAGAMENTO TASSA
La riscossione e l’accertamento della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche viene effettuata direttamente dall’Ufficio Tributi del Comune di Longare.
Ufficio competente: Ufficio Tributi