Utenze domestiche è la somma di tre parti:
Maniera parametrica o metodo presuntivo: in base al numero di componenti di una famiglia, ad esempio, possiamo “presumere” che quella famiglia produca una certa quantità di rifiuto, in linea con i dati ricavati da analisi statistiche;
Maniera puntuale o metodo puntuale: consegnando contenitori personalizzati ad ogni utenza è possibile contare quante volte il bidone viene svuotato nel corso dell’anno e calcolare quindi quanto rifiuto viene prodotto da ciascuna utenza.
Svuotamenti minimi introdotti al fine di evitare lo smaltimento illegale dei rifiuti. E’ prevista una quantità minima per nucleo familiare annua (riferimento vigente Regolamento Comunale – art. 16, comma 2°)
La tariffa è annuale (v. voce tariffe)
I bidoncini devono essere custoditi all’interno della proprieta’ privata ed esposti solo la sera precedente del giorno di raccolta e ritirati entro la stessa sera. Gli stessi non devono essere lasciati in modo permanente lungo le vie pubbliche. Tutto ciò per il rispetto del decoro e per evitare il verificarsi di svuotamenti impropri.
In caso di mancata raccolta del rifiuto riguardante il servizio “porta a porta”, telefonare dal lunedì al sabato (comunque entro il giorno successivo della mancata raccolta) e lasciare l’attrezzatura contenente i rifiuti esposta all’esterno dell’abitazione, riferimento Soraris s.p.a. telefono 0444/658667 interno 2.
Si ricorda che la denuncia di apertura, variazione o chiusura utenza deve essere presentata esclusivamente presso l’ufficio tributi e non e’ sostituita da documentazione prodotta presso altri uffici comunali