TARI – Tariffa corrispettiva servizio rifiuti

A partire dal 01/01/2014 la Tariffa corrispettiva servizio rifiuti (TARI) ha sostituito la Tariffa di igiene ambientale (TIA2).
La tariffa è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, per l’occupazione o detenzione di locali ed aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, esistenti sul territorio comunale.
La tariffa viene determinata annualmente sulla base del Piano Finanziario approvato dal Consiglio Comunale, in conformità a quanto previsto dalla Legge n.  147/2013 e s.m.i, dal D.P.R. n.158/1999 e dal vigente Regolamento Comunale TARI.
Si suddivide tra utenze domestiche ed utenze non domestiche.

CALENDARIO 2023

REGOLAMENTO TARI dal 2021

UTENZE DOMESTICHE 

UTENZE NON DOMESTICHE 

La raccolta differenziata vuole dare una risposta concreta alla corretta gestione dei rifiuti rispondendo alle due principali esigenze:

  • differenziare ovvero suddividere i rifiuti sulla base della diversa tipologia, in maniera da essere avviati al riciclaggio.
  • raccogliere evitando la dispersione nell’ambiente di tutti quei rifiuti pericolosi o inquinanti da avviare poi a processi speciali di smaltimento e di valorizzazione.

Tutti siamo dunque chiamati a differenziare  i rifiuti.

 

Allegati