Effettuando l’iscrizione è possibile prendere in prestito a domicilio il materiale della Biblioteca (libri, multimediali, riviste).
Il prestito dura 30 giorni per i libri e 7 giorni per tutti gli altri materiali e la sua durata è rinnovabile, anche telefonicamente o via mail, sempre che non si tratti di materiale richiesto nel frattempo da altri utenti.
Qualora il materiale richiesto sia già in prestito è possibile prenotarlo e ricevere comunicazione della sua disponibilità tramite mail, sms, telefonata.
Sono esclusi dal prestito:
La Biblioteca di Longare partecipa alla Rete Biblioteche Vicentine RBV : è possibile ricevere in prestito materiale non posseduto dalla Biblioteca di Longare, all’arrivo del materiale richiesto verrà data immediata comunicazione tramite mail, sms, telefonata.
Il prestito da sistema provinciale è gratuito e il materiale richiesto viene recapitato presso la Biblioteca di Longare nei due giorni di passaggio del trasporto librario provinciale (lunedì e giovedì), le modalità di prestito sono analoghe a quelle del prestito interno.
Per iscriversi al prestito si compila l’apposito modulo iscrizione (per i ragazzi fino a 18 anni è richiesta la firma di un genitore).
Una volta iscritti si può usufruire dei servizi presso tutte le biblioteche che aderiscono a Biblioinrete, consultando e prendendo a prestito i documenti presenti in qualsiasi biblioteca.
QUESTI I NUMERI DA TENERE A MENTE:
Si possono effettuare richieste di proroga e prenotazioni, oltre che presso la biblioteca, anche accedendo al portale RBV tramite login con i dati che vengono forniti in biblioteca al momento dell’iscrizione.
Prestito interbibliotecario nazionale: è possibile richiedere tramite la Biblioteca il prestito di libri presenti nelle biblioteche italiane ma assenti nelle biblioteche del sistema provinciale, i tempi e le tariffe di questo servizio dipendono dal servizio postale e dal rimborso previsto dalle singole biblioteche.