Consultazione

In Biblioteca è possibile la lettura e la consultazione di libri, enciclopedie, dizionari, periodici.
La lettura in Biblioteca è libera e gratuita. I lettori possono prendere direttamente libri e periodici dagli scaffali e consultarli.

I libri di saggistica sono collocati secondo un sistema di classificazione diffuso in molte biblioteche in tutto il mondo: la Classificazione Decimale Dewey (CDD), che divide la biblioteche in tutto il mondo: la Classificazione Decimale Dewey (CDD), che divide la conoscenza in 10 classi principali, ognuna delle quali è rappresentata da tre cifre:

000 Enciclopedie e opere generali, Informatica
100 Filosofia e discipline connesse
200 Religione
300 Scienze Sociali (Politica, Economia, Diritto, Educazione, Usi e costumi…)
400 Lingue
500 Scienze naturali e matematiche
600 Scienze applicate, Tecnologia (Medicina, Ingegneria, Agricoltura…)
700 Arte (Architettura, Scultura, Pittura, Fotografia, Musica, Spettacolo e Sport…)
800 Letteratura
900 Geografia e Storia

I libri di narrativa contemporanea sono disposti in ordine alfabetico per cognome dell’autore.
I libri per i ragazzi sono disposti all’interno di una sala dedicata, nella quale si trovano anche i libri per i più piccoli.
C’è una sezione che raccoglie i libri dedicati alla storia locale di Longare, dei Colli Berici, di Vicenza e del Veneto.

Come cercare:
si può cercare il materiale che interessa consultando i cataloghi automatizzati o direttamente sugli scaffali.

Il bibliotecario è a disposizione per informazioni e consulenza.