10 Mar 2020

Biblioteca comunale

La Biblioteca Comunale di Longare è una biblioteca pubblica al servizio della comunità ed è il centro informativo locale che rende prontamente disponibile per i suoi utenti ogni genere di conoscenza e di informazione. Aperta al pubblico nel 1972, dal 1994 fa parte del Sistema bibliotecario provin...

Leggi di più
10 Mar 2020

Statistiche

A partire dal sito ufficiale della Regione Veneto è possibile leggere le statistiche ufficiali delle biblioteche venete...

Leggi di più
10 Mar 2020

Attività con le scuole

La Biblioteca collabora con le scuole presenti nel Comune di Longare (scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuola secondaria di primo grado) per attività inerenti la promozione della lettura. Le attività proposte sono: Visite guidate e letture in biblioteca Sviluppo di percorsi di le...

Leggi di più
10 Mar 2020

Nati per leggere

la Biblioteca aderisce al progetto nazionale Nati per leggere  che ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. Il progetto è promosso dall'Associazione nazionale Pediatri, l'Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la salute de...

Leggi di più
10 Mar 2020

Bibliografie

Bibliografie a tema prodotte dalla Biblioteca di Longare

Leggi di più
10 Mar 2020

Riviste e novità librarie

Riviste La Biblioteca è abbonata a più di 50 periodici, tra i quali 5 quotidiani. Il numero più recente di ciascun periodico si può leggere in biblioteca mentre i numeri meno recenti sono conservati per un certo periodo e possono essere consultati in sede o presi in prestito. E' possibile...

Leggi di più
10 Mar 2020

Postazioni informatiche

In biblioteca è a disposizione una postazione informatica e l'accesso internet tramite wi-fi...

Leggi di più
10 Mar 2020

Iscrizione

Effettuando l'iscrizione è possibile prendere in prestito a domicilio il materiale della Biblioteca (libri, multimediali, riviste). Il prestito dura 30 giorni per i libri e 7 giorni per tutti gli altri materiali e la sua durata è rinnovabile, anche telefonicamente o via mail, sempre che non si ...

Leggi di più
10 Mar 2020

Fotocopie

E' possibile fare fotocopie e scansioni del materiale documentario posseduto dalla Biblioteca, nei limiti previsti dalla legge sul diritto d'autore (fotocopiatura per uso personale nei limiti del 15% di ciascun volume o fascicolo di periodico). Non sono ammesse fotocopie di materiale personale....

Leggi di più
10 Mar 2020

Informazioni bibliografiche

Il bibliotecario fornisce assistenza su tutto ciò che riguarda i servizi della Biblioteca: l'utilizzo dei cataloghi a disposizione del pubblico la ricerca e il reperimento dei materiali posseduti dalla Biblioteca la localizzazione e il recupero di materiali presenti nel catalogo unico de...

Leggi di più