Il presente avviso riguarda gli alunni residenti nel Comune di Longare e frequentanti le Scuole Primarie
Gli alunni non residenti a Longare (anche se frequentanti scuole primarie di Longare) dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza.
In attuazione dell’art. 36 della Legge Regionale 27 giugno 2016, n. 18, il Comune di Longare fornirà agli alunni residenti i libri di testo per la Scuola Primaria per il prossimo anno scolastico 2022-2023 mediante il sistema della cedola libraria.
Pertanto ogni famiglia dovrà:
L’elenco dei libri adottati da ciascun plesso scolastico è pubblicato nelle pagine ufficiali dei rispettivi istituti comprensivi.
Nel sito dell’istituto comprensivo B. Bizio di Longare http://www.iclongare.gov.it/ alla voce libri di testo sono pubblicati gli elenchi dei testi adottati nei plessi delle scuole primarie del comune di Longare.
Non è previsto alcun onere economico per le famiglie; il libraio/cartolibraio emetterà fattura, con allegate le cedole, al Comune di Longare che provvederà al pagamento.
Il fornitore emetterà fattura elettronica intestata a:
Comune di Longare, via Marconi 26 – 36023 Longare (VI) c.f. / p.iva 00415090240
codice univoco A9RD8N
e spedirà al Comune di Longare le cedole in allegato a una nota riepilogativa all’indirizzo
in alternativa sarà possibile allegare alla fattura elettronica la scansione delle cedole compilate relative ai libri forniti.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail segreteria@comune.longare.vi.it o telefonare ai numeri 0444953262 o 0444555012.
PRECISAZIONE IN CASO DI CAMBIO SCUOLA
Con apposito avviso pubblicato al seguente indirizzo:
https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/buono_libri
la Regione Veneto ha precisato che la data di riferimento per l’individuazione del Comune tenuto a fornire gratuitamente i libri della scuola primaria, sia il giorno di inizio dell’anno scolastico.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con parere del 10/02/2014, prot. n. 817, ha ritenuto che, se lo studente ha ottenuto una prima fornitura gratuita dei libri di testo e poi cambia scuola:
1) non può ottenere una seconda fornitura gratuita nel corso dello stesso anno scolastico;
2) in caso di disagiata situazione economica della famiglia dello studente, l’Istituzione scolastica deve consentire allo studente, mediante deliberazione del Consiglio di classe, di conservare i libri ottenuti con la prima fornitura gratuita.